Dal 17 al 20 luglio, Villa Siotto ha fatto da cornice al Sa_Rock Festival: quattro serate di concerti che hanno portato a Sarroch artisti di rilievo nazionale e internazionale come la Rappresentante di Lista, Giorgio Poi, King Hannah, Ibibio Sound Machine, Coca Puma e molte altre band, che insieme hanno creato un’atmosfera unica e vibrante.
A chiudere il festival è stata la Diapason Night, una serata speciale che ha visto protagonisti gli allievi della Diapason Music School. Un momento emozionante, che ha messo in luce quanto sia importante avere nel territorio punti di riferimento come la scuola Diapason e un appuntamento annuale come il Sa_Rock Festival, capaci di ispirare e far crescere i più giovani.
"Siamo orgogliosi del lavoro che la Diapason sta portando avanti per la nostra comunità – afferma Rebecca Scano, Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione – Non solo hanno scelto di investire le proprie energie nell’organizzazione di un festival internazionale che apre il nostro comune al panorama musicale contemporaneo, ma quotidianamente portano avanti un enorme lavoro sia nella loro scuola di musica, coinvolgendo differenti fasce d’età; sia nella scuola primaria, dove permettono ai nostri bambini di sperimentare con strumenti musicali più svariati. Crediamo fortemente nel genere di iniziative che Diapason porta avanti e le sosteniamo ogni anno attraverso importanti finanziamenti."
Un sentito ringraziamento a Diapason e MIS per l’organizzazione, al CCN S'Arrocca per il supporto, a tutti coloro che hanno collaborato e al pubblico che ha vissuto insieme a noi questo bellissimo Festival.