Una giornata alla scoperta di Bosa, in lingua sarda

Sabato 29 novembre si svolgerà una visita guidata a Bosa, organizzata nell'ambito del progetto “Sa Costera Chistionat in Sardu”, di cui il Comune di Sarroch è capofila.

Data:

03 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Sabato 29 novembre si svolgerà una visita guidata a Bosa, organizzata nell'ambito del progetto “Sa Costera Chistionat in Sardu”, di cui il Comune di Sarroch è capofila.

Si partirà alle ore 7:30 dal Centro di Aggregazione Sociale, mentre il rientro è previsto per le ore 19:00. Durante la giornata si visiteranno il centro storico di Bosa, la cattedrale, il castello di Serravalle e le antiche concerie, accompagnati da una guida che parlerà esclusivamente in lingua sarda.

Alla visita guidata potranno partecipare un massimo di 50 persone, con priorità per i residenti del Comune di Sarroch. Se avanzeranno dei posti, si estenderà la partecipazione anche ai residenti di altri comuni.

Si può aderire all'iniziativa fino al 26 novembre 2025, compilando l'apposito modulo disponibile al seguente link: bit.ly/VisitaBosa2025-ComunediSarroch

L’iniziativa, inserita tra le attività culturali del progetto finanziato dalla L. 482/99 e dalla L.R. 22/2018, prevede la copertura totale dei costi di trasporto, dei biglietti d’ingresso e della visita guidata. Il pranzo è libero.

Un’occasione per conoscere uno dei borghi più affascinanti della Sardegna.

A cura di

Sindaco

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono: 070909261
PEC: protocollosarroch@pec.it
Email: sindaco@comune.sarroch.ca.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Email: urp@comune.sarroch.ca.it
PEC: protocollosarroch@pec.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 03/11/2025