Liberevento 2025: Pino Rinaldi racconta il caso del Mostro di Firenze

Domenica 13 luglio, Villa Siotto ha ospitato una nuova serata del Festival Liberevento, che ha visto protagonista Pino Rinaldi. Prossimo appuntamento il 25 luglio, con Laura Sgrò e il concerto di Mare e Miniere. Prenota ora gratuitamente

Data:

16 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Domenica 13 luglio, Villa Siotto ha ospitato una nuova intensa serata del Festival Culturale Liberevento, che ha visto protagonista Pino Rinaldi, giornalista, scrittore e storico autore della trasmissione Chi l’ha visto?.

In una serata molto partecipata, Rinaldi ha accompagnato il pubblico in un viaggio dentro uno dei capitoli più oscuri e controversi della cronaca nera italiana: il caso del Mostro di Firenze, al centro del suo ultimo libro "Il mostro è libero (Se non è morto)". Un’indagine appassionante, raccontata con rigore giornalistico e profonda umanità. Ha moderato l’incontro Carlo Floris.

Il prossimo appuntamento con Liberevento è in programma per venerdì 25 luglio, alle ore 21:00, sempre a Villa Siotto. Ospite della serata sarà Laura Sgrò, avvocata e scrittrice, che presenterà "Stupri sacri". Modera Sara Vigorita.

Prenotazioni: https://liberevento.it/evento/25-luglio-laura-sgro-sarroch/

Questa serata di Liberevento si svolgerà insieme a Mare e Miniere 2025: l'incontro con Laura Sgrò sarà seguito dal concerto "FLO – La canzone che ti devo", con Ernesto Nobili, Francesco Di Cristofaro e Michele Maione.

A cura di

Sindaco

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono: 070909261
PEC: protocollosarroch@pec.it
Email: sindaco@comune.sarroch.ca.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Email: urp@comune.sarroch.ca.it
PEC: protocollosarroch@pec.it
Giunta Comunale

Luoghi

Villa Siotto

Piazza Repubblica, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono: 07090926200

Pagina aggiornata il 16/07/2025