È iniziato con grande successo il Festival Culturale Liberevento a Sarroch. Nella suggestiva cornice di Villa Siotto, un pubblico numeroso ha accolto Nico Acampora, fondatore di PizzAut, la prima pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici, che ha presentato il suo libro "Vietato calpestare i sogni. La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi".
Un racconto coinvolgente, moderato da Vito Biolchini, che ha emozionato e ispirato tutti i presenti grazie alla forza di un’esperienza unica, fatta di inclusione, dignità e lavoro.
"Solo un anno fa – racconta Rebecca Scano, Assessore alla Cultura – quando con Maura Porru immaginavamo il programma che avremmo voluto portare a Sarroch, ci sembrava una sfida ambiziosa. Oggi, vedere questo progetto prendere forma e accogliere così tante persone, ci conferma che abbiamo risposto a un bisogno reale di cultura nel nostro territorio."
Ringraziamo Maura Porru e tutta l'organizzazione di Liberevento; e ringraziamo il CCN S'Arrocca per il supporto a quest'iniziativa.
Il Festival prosegue domenica 13 luglio, sempre a Villa Siotto, alle ore 21:30, con Pino Rinaldi, storico autore di “Chi l’ha visto?”, che presenterà il suo libro "Il mostro è libero (Se non è morto)". Modera Carlo Floris.
Prenotazioni: https://liberevento.it/evento/13-luglio-pino-rinaldi-sarroch/
Vi aspettiamo!