Monumenti Aperti torna a Sarroch il 31 maggio e 1° giugno!

Quest'anno, Monumenti Aperti farà tappa a Sarroch sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, con un programma che permetterà ai visitatori di scoprire tre siti di grande interesse: Villa Siotto, chiesa di Santa Vittoria e Nuraghe Sa Domu e s'Orcu.

Data:

23 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest’anno il Comune di Sarroch partecipa a Monumenti Aperti: la grande manifestazione organizzata da Imago Mundi, dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali, giunta ormai alla 29ª edizione.

Da 29 anni, l'iniziativa coinvolge centinaia di città e paesi in tutta la Sardegna e non solo, collaborando con enti locali, scuole e associazioni per "aprire" il nostro patrimonio culturale e renderlo fruibile gratuitamente al pubblico.

Quest'anno, Monumenti Aperti farà tappa a Sarroch sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, con un programma che permetterà ai visitatori di scoprire tre siti di grande interesse storico e architettonico:
• Villa Siotto (ingresso da Piazza Repubblica): casa padronale dei primi del Novecento e valido esempio di ‘’azienda agricola completa’’ dove in passato si producevano in quantità olio d’oliva, vino e una grande varietà di frutta.
• Chiesa di Santa Vittoria (Piazza Repubblica – aperta sabato e domenica dalle 15:00 alle 20:00): costruita tra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700 che conserva una preziosa pila d’acqua benedetta del XII secolo, dichiarata monumento nazionale.
• Nuraghe Sa Domu e s'Orcu (ingresso dal Centro Servizi o dalla Strada Comunale Perd'e Sali): considerato tra i nuraghi più antichi dell’Isola, i suoi primi scavi risalgono al 1924 da parte dell’archeologo Antonio Taramelli.

Ad accompagnare i visitatori ci saranno le guide delle associazioni culturali Arkeo Sarroch APS e Memorias.

I monumenti saranno visitabili dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00, salvo dove diversamente indicato.

Le visite sono gratuite. Si consiglia un abbigliamento comodo. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. Per ragioni organizzative o di sicurezza, l’accesso ai monumenti potrebbe essere temporaneamente limitato o sospeso.

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web di Monumenti Aperti a Sarroch: monumentiaperti.com/it/edizioni/2025/comuni/sarroch

Monumenti Aperti torna a Sarroch il 31 maggio e 1° giugno!
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest’anno il Comune di Sarroch partecipa a Monumenti Aperti: la grande manifestazione organizzata da Imago Mundi, dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali, giunta ormai alla 29ª edizione.

Da 29 anni, l'iniziativa coinvolge centinaia di città e paesi in tutta la Sardegna e non solo, collaborando con enti locali, scuole e associazioni per "aprire" il nostro patrimonio culturale e renderlo fruibile gratuitamente al pubblico.

Quest'anno, Monumenti Aperti farà tappa a Sarroch sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, con un programma che permetterà ai visitatori di scoprire tre siti di grande interesse storico e architettonico:
• Villa Siotto (ingresso da Piazza Repubblica): casa padronale dei primi del Novecento e valido esempio di ‘’azienda agricola completa’’ dove in passato si producevano in quantità olio d’oliva, vino e una grande varietà di frutta.
• Chiesa di Santa Vittoria (Piazza Repubblica – aperta sabato e domenica dalle 15:00 alle 20:00): costruita tra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700 che conserva una preziosa pila d’acqua benedetta del XII secolo, dichiarata monumento nazionale.
• Nuraghe Sa Domu e s'Orcu (ingresso dal Centro Servizi o dalla Strada Comunale Perd'e Sali): considerato tra i nuraghi più antichi dell’Isola, i suoi primi scavi risalgono al 1924 da parte dell’archeologo Antonio Taramelli.

Ad accompagnare i visitatori ci saranno le guide delle associazioni culturali Arkeo Sarroch APS e Memorias.

I monumenti saranno visitabili dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00, salvo dove diversamente indicato.

Le visite sono gratuite. Si consiglia un abbigliamento comodo. Le visite alle chiese saranno sospese durante le funzioni religiose. Per ragioni organizzative o di sicurezza, l’accesso ai monumenti potrebbe essere temporaneamente limitato o sospeso.

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web di Monumenti Aperti a Sarroch: monumentiaperti.com/it/edizioni/2025/comuni/sarroch

Allegati

A cura di

Sindaco

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono: 070909261
PEC: protocollosarroch@pec.it
Email: sindaco@comune.sarroch.ca.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Email: urp@comune.sarroch.ca.it
PEC: protocollosarroch@pec.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 23/05/2025