Il Centro Animazione Disabili Sarroch è un progetto sperimentale rivolto ad adulti con disabilità (over 18) totalmente gratuito per gli utenti, che rappresenta un'importante opportunità di partecipazione attiva, crescita personale e socialità.
Avviato a novembre 2024, il percorso si svolge tre mattine a settimana, dalle 9:00 alle 12:30, presso il Centro di Aggregazione Sociale, e propone un ricco programma di attività ricreative e di socializzazione, pensate per stimolare la creatività, affinare la manualità e favorire la socializzazione.
"Si tratta di progetto fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale - spiega Biancarosa Meloni, Assessore alle Politiche Sociali - che ci riempie di soddisfazione, che ha lo scopo di includere chi spesso viene dimenticato. Da un lato, mira a coinvolgere i partecipanti in una serie di attività ludiche e di socializzazione; dall'altro rappresenta anche un importante momento di respiro per le famiglie e i caregiver, che ogni giorno si prendono cura con dedizione dei propri cari, affrontando un carico fisico ed emotivo non indifferente.".
Grazie alla presenza di un’equipe multidisciplinare composta da coordinatrice, pedagogista, psicologa, educatrice e operatrice socio-sanitaria (OSS), gli utenti hanno avuto l'occasione di partecipare a laboratori creativi e attività artistiche, come:
- pittura e la creazione di maschere di carnevale;
- cucito e ritaglio du tessuti e patchwork.
- bricolage e recupero creativo di cassette.
A queste si affiancano attività educative centrate su temi vari, come l'autonomia personale, l'igiene personale, la gestione delle emozioni e lo sviluppo di competenze sociali. Non manca, infine, il supporto psico-pedagodico, con un servizio di consulenza psico-pedagodica per utenti e famiglia.
Il progetto è gestito dalla Cooperativa Koinos, proseguirà fino a maggio 2025 e rappresenta un'esperienza che, pur essendo in via sperimentale, ha già dimostrato quanto possa essere preziosa per rafforzare l’autonomia, la creatività e il senso di socialità delle persone coinvolte.
"Considerata la buona risposta dei partecipanti e delle loro famiglie - conclude l'Assessore Meloni - stiamo lavorando affinché il progetto possa essere strutturato e integrato con attività da svolgere fuori dal Centro. Vogliamo favorire l'integrazione e la partecipazione degli utenti alla vita di comunità, ampliando le occasioni di socializzazione. Ci teniamo a ringraziare le famiglie che hanno creduto nel progetto e auspichiamo che altri utenti possano unirsi al gruppo già costituito."