Carta dedicata a te 2025: pubblicata la lista dei nuclei familiari beneficiari

Gli interessati non devono presentare alcuna domanda, ma sono stati individuati dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune

Data:

31 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

È pubblicata la lista dei beneficiari della “Carta dedicata a te”, annualità 2025, individuati dall'Inps.

Gli interessati non devono presentare alcuna domanda, ma sono stati individuati dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal Decreto interministeriale pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 186 del 12 giugno 2025.

La lista dei beneficiari della Carta, consolidata a seguito delle verifiche svolte dal Comune di residenza sul percepimento di altre misure di inclusione e sostegno alla povertà, sono state approvate con determinazione n. 2060/2025 a firma del Responsabile dell’Area Politiche Sociali.

Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane Spa, per il tramite della società controllata Postepay. Il saldo residuo può essere visualizzato presso gli sportelli ATM di Poste Italiane.

Il Servizio sociale sta provvedendo a trasmettere mediante Raccomandata A/R, apposita comunicazione di assegnazione del beneficio agli aventi diritto.

NUOVI BENEFICIARI:

  • Potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre 2025. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali.

Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:

  • il proprio Codice di riferimento ricevuto con la comunicazione di assegnazione del beneficio;
  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

GIÀ BENEFICIARI NEL 2024:

  • Qualora fossero ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
  • Qualora avessero smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
  • un documento di identità in corso di validità;
  •  il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari esclusa qualsiasi bevanda alcolica.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Inoltre, le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, presso le imprese aderenti, in continuo aggiornamento e consultabile nel sito del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

L’assegnazione della “Carta dedicata a te” – sarà verificabile nel sito del Comune di Sarroch consultando l’elenco redatto con il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2025, rilasciato dal sistema INPS in sede di presentazione telematica dell’ISEE e conosciuto da ciascun interessato, al fine di garantire la riservatezza dei dati.

La lista dei beneficiari e le informazioni inerenti all'iniziativa “Carta dedicata a te” sono disponibili al link più sotto indicato.

Per ulteriori informazioni inerenti alla “Carta dedicata a te” è possibile scrivere una e-mail all'indirizzo di posta elettronica politichesociali@comune.sarroch.ca.it. In alternativa, il sito di Poste italiane (Informazioni - sito web Poste Italiane).

Persone

Francesco Mastinu

Responsabile d'Area

Immagine della persona

Allegati

A cura di

Area Politiche Sociali

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Mail: politichesociali@comune.sarroch.ca.it
PEC: serviziosocialesarroch@pec.it
Telefono: 07090926270

Pagina aggiornata il 31/10/2025