Comunicato sul funzionamento delle centraline di rilevamento della qualità dell'aria

Negli ultimi giorni sono circolate, sui social e su alcuni organi di stampa, ricostruzioni errate e fuorvianti sul funzionamento delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria a Sarroch. Si tratta di informazioni distorte...

Data:

17 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Negli ultimi giorni sono circolate, sui social e su alcuni organi di stampa, ricostruzioni errate e fuorvianti sul funzionamento delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria a Sarroch. Si tratta di informazioni distorte, che rischiano di alimentare disinformazione e confusione tra i cittadini, nonché di danneggiare gravemente l'immagine del nostro territorio e della nostra comunità.

È pertanto doveroso da parte dell'Amministrazione Comunale ristabilire la verità dei fatti.

Nel territorio di Sarroch sono presenti due centraline per il rilevamento degli inquinanti immessi nell’atmosfera gestite dall'ARPAS (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna), l'unico ente preposto al monitoraggio dei dati ambientali: la CENSA2 e la CENSA3. Oltre a queste, è presente anche una terza centralina che il Comune di Sarroch ha acquistato e che gestisce direttamente quale ulteriore presidio di rilevamento indipendente.

La manutenzione di questa centralina è affidata a Project Automation S.p.A., società leader a livello nazionale nel settore dell’automazione e dei sistemi di rilevamento ambientale. 

La centralina comunale, funziona regolarmente e i dati vengono caricati come stabilito nell’appalto ogni 7 giorni dopo essere stati validati da tecnici esperti. Possono essere consultati sul sito web del Comune di Sarroch, al seguente link: aria.comune.sarroch.ca.it/ControlloAria/elenco_anni

È falso che ci sia coincidenza sistematica tra periodi di criticità e assenza di rilevazioni. Come si può verificare dai dati pubblicati, a titolo esemplificativo, i dati riferiti dal 31 agosto (ovvero il giorno in cui si sono verificati i fenomeni visibili di combustione in torcia) al 7 settembre sono stati acquisiti da tutte le centraline integralmente e pubblicati sul sito istituzionale: chiunque può verificare questo fatto e ogni altra ricostruzione risulta distorta.

Nel caso in cui per eventi accidentali o manutenzioni programmate un dato non venga rilevato o validato, il sistema riporta il valore “-999”. Su un totale di 3.120 rilevazioni nel periodo 01.01.2025 - 10.09.2025 i valori non rilevati sono 72, pari al 2,31% del dato pubblicato: un margine fisiologico compatibile con la normale operatività di sistemi di monitoraggio ambientale certificati.

I dati rilevati dalla centralina comunale sono anche oggetto di analisi scientifica nell’ambito di una convenzione attiva con l’Università degli Studi di Cagliari, che elabora e interpreta i risultati ai fini di una corretta valutazione tecnico-scientifica della qualità dell’aria.

Il Sindaco, la Maggioranza e la Commissione Ambiente lavorano con rigore e trasparenza, intrattenendo un rapporto di confronto costante con tutti gli enti preposti, con l’industria e con i cittadini. Gli uffici comunali, al contempo, hanno sempre risposto e continueranno a rispondere alle richieste dei cittadini, nel rispetto dei termini di legge. La normativa italiana, infatti, prevede un termine generale di 30 giorni a disposizione della pubblica amministrazione per rispondere a una richiesta, a partire dal giorno della sua ricezione.  

Il Comune di Sarroch valuterà ogni iniziativa utile a tutelare in tutte le sedi la propria immagine e la comunità che rappresenta.

A cura di

Sindaco

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono: 070909261
PEC: protocollosarroch@pec.it
Email: sindaco@comune.sarroch.ca.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Email: urp@comune.sarroch.ca.it
PEC: protocollosarroch@pec.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 17/09/2025