Il Tennis Club Sarroch ha inaugurato i nuovi campi da tennis in via San Giorgio.
Tra il 29 e il 31 agosto si è svolto il 2° rodeo Sarroch SOLO QUARTA - 4^CA, torneo che ha inaugurato ufficialmente il nuovo impianto tennistico di via San Giorgio.
"Dopo aver ridato nuova vita al Ciclodromo Comunale lo scorso anno - afferma il Sindaco Angelo Dessì - il ripristino dei campi da tennis in via San Giorgio rappresenta un nuovo tassello di un percorso più ampio che punta a rilanciare il mondo sportivo locale attraverso la riqualificazione, la messa in sicurezza e l'efficientamento delle nostre strutture. Continueremo a portare avanti questo impegno, per garantire alla comunità impianti sempre più moderni e funzionali."
Il Tennis Club Sarroch, l'associazione sportiva tennistica del nostro territorio, si è trasferita nei nuovi campi dal mese di luglio 2025.
"L’impianto è composto da due campi da tennis dotati di illuminazione e dagli spogliatoi - prosegue Umberto Russo, Assessore ai Lavori Pubblici - che abbiamo messo finalmente in funzione dopo tanti anni di inutilizzo, grazie a un investimento complessivo di 350.000 euro. Abbiamo poi affidato i lavori per il completamento del secondo lotto, con un investimento pari a €1.350.000 per la struttura e € 750.000 per la sistemazione dell'area esterna."
Gli interventi apportati hanno previsto:
- la messa in sicurezza del canale interno, la sostituzione del ponte in legno e il collaudo di quello in cemento;
- la completa recinzione dell’area per contrastare gli atti vandalici che in passato avevano danneggiato la struttura;
- il ripristino degli spogliatoi con nuovi infissi, tinteggiature e luci esterne;
- l’allestimento dei campi e degli spogliatoi con arredi, attrezzature sportive e uno stabile in legno di supporto all’attività sportiva;
- la sostituzione dei cavi elettrici delle torri faro, danneggiati dai roditori, con un nuovo impianto a lampade LED a basso consumo.
I lavori già appaltati per il completamento della struttura includono la realizzazione di una copertura per il terzo campo, che consentirà di giocare anche col brutto tempo.
"In origine questo spazio era destinato a un campo polifunzionale – spiega Matteo Argiolas, Consigliere con delega allo Sport – ma il tennis è uno sport che richiede concentrazione e silenzio. Abbiamo quindi deciso di realizzare un terzo campo coperto, così da garantire continuità all’attività sportiva anche in caso di maltempo durante il periodo invernale. In questo modo, anche il tennis avrà una struttura di alto livello che stimolerà la crescita dell’attività sia come numero che per qualità."