Nella serata di ieri, 11 luglio, si è tenuta presso la Sala Coroneo l’assemblea pubblica convocata per informare i cittadini sugli ultimi sviluppi relativi alle bollette del gas.
Nel corso dell’incontro, il Sindaco Angelo Dessì ha ripercorso le tappe principali di una vicenda iniziata ad aprile, con l’arrivo di bollette caratterizzate da aumenti spropositati, che hanno generato forte preoccupazione tra cittadini e attività produttive.
L’Amministrazione si è attivata tempestivamente, avviando un’intensa interlocuzione con i referenti di Enilive e con Arera, anche attraverso incontri a Roma, per comprendere le cause degli aumenti e verificarne la legittimità.
Il 30 maggio, Arera ha comunicato ufficialmente che le tariffe devono essere modificate perché calcolate su volumi di riferimenti annuali non corretti. Successivamente Arera, con delibera 295/25 del 1 luglio, ha ridefinito le tariffe e impone a Enilive di effettuare i conguagli a favore dei clienti.
Le nuove tariffe, suddivise in tre scaglioni di consumo, sono le seguenti:
• 0,3065 €/Smc
• 0,2915 €/Smc
• 0,2665 €/Smc
“La nostra battaglia - afferma il Sindaco Angelo Dessì- ha portato al ripristino di una situazione che avrebbe potuto mettere in ginocchio le economie di ogni singola famiglia e delle attività che basano il proprio lavoro sull’utilizzo del gas.”
Arera ha chiesto a Enilive di procedere con la nuova fatturazione entro la fine di luglio. Ecco le principali modalità di gestione delle bollette:
1) Per chi non ha ancora pagato la bolletta di aprile:
La bolletta sarà annullata e sostituita da una nuova, con le tariffe aggiornate.
2) Per chi ha già pagato:
Enilive emetterà note di credito e restituirà l’importo versato, previa richiesta da parte dell’utente tramite apposito modulo. In alternativa, si potrà optare per la compensazione con le bollette successive. In assenza di indicazioni da parte dell’utente, sarà applicata automaticamente la compensazione. Si consiglia, in ogni caso, di contattare il call center di Enilive.
3) Per chi ha disdetto il contratto e intende riattivarlo:
Il riallaccio potrà avvenire senza costi aggiuntivi, a condizione che il contatore non sia stato rimosso. Anche in questo caso, suggeriamo di contattare il call center di Enilive.
Infine, poiché ora arriveranno anche le bollette dei mesi successivi, abbiamo chiesto la possibilità della rateizzazione per le famiglie in difficoltà. Enilive ha confermato la propria disponibilità anche su questo fronte. Anche la rateizzazione dev'essere richiesta dall'utente.
Questo risultato è frutto di un impegno condiviso: la battaglia è stata portata avanti dal gruppo di maggioranza Entu Estu insieme ai gruppi di minoranza Noi per Sarroch e Sarroch al Centro Progressisti.