Si informa la cittadinanza che, con una nota, l'ASL di Cagliari ha comunicato che, a seguito delle più recenti analisi di controllo effettuate, l'acqua risulta essere potabile. L’erogazione dell’acqua, dunque, è ora regolarmente ripristinata e può essere nuovamente utilizzata anche per scopi alimentari.
Pertanto, è stata revocata l’Ordinanza del Sindaco n.36 del 24/06/2025, che vietava l’utilizzo dell’acqua per scopi alimentari.
L’Amministrazione Comunale ringrazia la cittadinanza per la pazienza e la collaborazione durante questo periodo di disagio.
Qui di seguito la comunicazione integrale dell'ASL di Cagliari:
"In riferimento ai rapporti di prova conformi per i parametri chimico-fisici e microbiologici, relativi ai controlli interni eseguiti dall’Ente Gestore Abbanoa, (prot. n° 0111773, n° 0111774 e n° 0111775, del 03/07/2025) trasmessi al nostro servizio via pec in data 03/07/2025, si esprime giudizio di potabilità positivo dell’acqua ad uso umano e si ammette pertanto la revoca dell’Ordinanza Sindacale restrittiva dei Comuni in indirizzo."
Informiamo altresì che, a causa di un guasto improvviso sulla rete idrica, la distribuzione dell'acqua sarà temporaneamente ridotta in alcune vie del paese, dalle 9:40 alle 11:40 della giornata di oggi, 4 luglio.
Si integra il comunicato divulgato da Abbanoa in data odierna, 4 luglio 2025:
"DAL SIAN ARRIVA IL VIA LIBERA ALLA REVOCA DELLE ORDINANZE RESTRITTIVE SULL’USO DELL’ACQUA DI SARROCH, VILLA SAN PIETRO, PULA E DOMUS DE MARIA L’Azienda sanitaria conferma “Giudizio di potabilità positivo”
“Giudizio di potabilità positivo”. Per Sarroch, Villa San Pietro, Pula e Domus De Maria arriva il via libera del Sian – Servizio igiene e alimenti dell’Azienda sanitaria di Cagliari – alla revoca delle ordinanze restrittive sull’utilizzo dell’acqua distribuita tramite l’Acquedotto Sud Occidentale.
Vengono confermati i risultati del laboratorio di Abbanoa di ieri: gli ultimi campionamenti, sia dell’acqua in uscita dal potabilizzatore “La Tavernetta” di Sarroch sia nelle reti idriche dei centri abitati avevano confermato il trend positivo del rientro di tutti i valori. Abbanoa ne ha dato ieri comunicazione al “Sian”, proprio per valutare un nuovo giudizio di idoneità d’uso dell’acqua distribuita all’utenza.
Le ordinanze dei Comuni possono essere revocate. È interessato anche Teulada, Comune non gestito da Abbanoa, ma con le stesse criticità. All’origine del problema c’è stato un guasto nella condotta del Tecnocasic che rifornisce il potabilizzatore di Sarroch con l’acqua grezza del lago Mulargia. Al suo posto la fornitura è stata garantita con il lago di Cixerri che aveva una risorsa idrica di pessima qualità tanto da non poter essere pienamente trattata dal potabilizzatore. Nei giorni scorsi il Tecnocasic ha ripristinato la condotta del Mulargia. L’acqua in arrivo all’impianto “La Tavernetta” è migliorata e con essa la qualità dell’acqua immessa nell’acquedotto. È stato necessario attendere il totale ricambio della risorsa idrica nelle reti dei centri abitati (diverse centinaia di chilometri di condotte) per poter confermare nuovamente la potabilità dell’acqua distribuita all’utenza."