TARI 2025: contribuenti residenti nel cui nucleo anagrafico vi siano soggetti rientranti nelle condizioni di cui all’art. 15, commi 2 e 3, del Regolamento TARI - Dichiarazione annuale

Entro il 30/04/2025 i contribuenti residenti possono inoltrare l'istanza annuale per il non conteggio ai fini della TARI 2025 dei componenti del nucleo dimoranti fuori Sardegna per studio/lavoro o dimoranti in case di cura/riposo/strutture di recupero

Data:

18 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

I contribuenti residenti nel Comune di Sarroch e intestatari di posizioni TARI per utenze non domestiche nel cui nucleo anagrafico siano presenti soggetti si ritrovavano in una delle condizioni di cui all’articolo 11, commi 2 e 3, del vigente Regolamento comunale TARI, possono presentare l'attestazione annuale al fine del riconoscimento per l'annualità TARI 2025 dell'agevolazione prevista.

Gli interessati sono invitati a procedere entro e non oltre il 30 aprile 2025 utilizzando l'apposito modello predisposto, riportato in calce al presente articolo e sempre disponibile nella sezione "Modulistica" di questo sito. Sono disponibili anche i moduli in formato cartaceo, reperibili presso gli appositi espositori ubicati nell'atrio della sede comunale.

Al modulo debitamente compilato e sottoscritto dovrà essere allegata idonea documentazione attestante una o più delle condizioni previste dal Regolamento (foglio di ricovero, lettera di assunzione, dichiarazione compilata dal datore di lavoro, dichiarazione compilata da un responsabile della casa di cura o riposo, certificato di iscrizione universitaria, copia della busta paga, etc.).

Anche i contribuenti che hanno presentato l'istanza per l'annualità TARI 2024 sono tenuti a ripresentare la richiesta per l'anno 2025 se le condizioni precedentemente dichiarate dovessero persistere ancora, in quanto tali situazioni, suscettibili di variazione da un’annualità ad un’altra, non sono verificabili autonomamente dal Comune. Nel caso in cui siano venute meno le condizioni precedentemente dichiarate, non si è tenuti a presentare alcuna comunicazione.

L'istanza può essere presentata all’ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura del medesimo, oppure inviata direttamente tramite e-mail alla casella protocollosarroch@pec.it , abilitata anche alla ricezione della posta elettronica ordinaria (PEO). Qualora non fosse possibile sottoscrivere la dichiarazione con firma digitale, alla stessa dovrà essere allegata anche la copia di un documento d'identità del dichiarante in corso di validità.

Si riportano, infine, le succitate disposizioni regolamentarie:

2. Non vengono considerati, oppure vengono considerati in modo proporzionale all’effettivo periodo di assenza, al fine del calcolo della tariffa riguardante la famiglia anagrafica ove mantengano la residenza, con riferimento alla sola quota variabile della tariffa:

a) i soggetti, iscritti come residenti presso l’anagrafe del Comune, per il periodo in cui dimorino stabilmente presso case di cura o di riposo, comunità di recupero, centri socio educativi, istituti penitenziari;

b) i soggetti, iscritti come residenti presso l’anagrafe del Comune, per periodi superiori a 183 giorni continuativi, in cui svolgano attività di studio o di lavoro al di fuori della Sardegna, previa presentazione di adeguata documentazione giustificativa;

c) i soggetti iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) del Comune di Sarroch, a condizione che tale presupposto sia specificato nella denuncia originaria, integrativa o di variazione, indicando il luogo di residenza o dimora abituale all’estero e dichiarando espressamente di non voler cedere l’alloggio posseduto nel Comune in locazione o in comodato.

3. L’esclusione dei soggetti facenti parte delle casistiche di cui sopra non può in ogni caso portare ad un numero di occupanti da conteggiare ai fini del tributo inferiore ad un componente; per la sola fattispecie di un nucleo familiare mono-componente si procederà a non applicare la quota variabile del tributo in proporzione al periodo in cui persiste una delle succitate condizioni.

Allegati

Documenti

A cura di

AREA FINANZIARIA

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono (Centralino): 070 90926200
PEC (abilitata anche alla ricezione delle e-mail ordinarie): protocollosarroch@pec.it
AREA FINANZIARIA

Ufficio Tributi

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Telefono (Centralino): 070 90926200
E-mail: tributi@comune.sarroch.ca.it
PEC (abilitata anche alla ricezione delle e-mail ordinarie): protocollosarroch@pec.it
PEC: tributi.sarroch@anutelpec.it
Ufficio Tributi

Pagina aggiornata il 18/02/2025