Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il controllo di gestione in un Comune è un sistema di procedure e attività per verificare l'efficacia, l'efficienza e l'economicità dell'azione amministrativa e l'utilizzo delle risorse pubbliche. Serve a monitorare l'attuazione degli obiettivi programmati e a migliorare le performance dei servizi, collegando programmazione, gestione e rendicontazione.
Obiettivi principali
Verificare l'efficacia e l'efficienza: Si assicura che le azioni siano efficaci nel raggiungere gli obiettivi stabiliti e che siano svolte in modo efficiente.
Monitorare l'economicità: Si controlla che le risorse siano impiegate in modo economico, analizzando il rapporto tra costi e risultati.
Assicurare la coerenza: Si verifica la coerenza tra le decisioni prese e gli obiettivi dell'ente.
Supportare la direzione: Fornisce uno strumento per la direzione al fine di monitorare l'andamento dei vari settori, identificare scostamenti e adottare misure correttive.