Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il "servizio bilancio e programmazione" si riferisce all'ufficio o alla funzione all'interno di un'organizzazione (sia pubblica che privata) che si occupa della gestione finanziaria, della pianificazione e del controllo delle risorse economiche. Le sue responsabilità includono la predisposizione e la gestione del bilancio di previsione e consuntivo, l'analisi delle spese e delle entrate, e il monitoraggio degli obiettivi economici e finanziari.
Competenze tipiche
Gestione contabile e finanziaria: Si occupa degli adempimenti amministrativi, contabili e finanziari, come la gestione delle spese, delle entrate, e degli oneri di funzionamento.
Bilancio: Predispone il bilancio di previsione (il documento che stima entrate e uscite future) e il rendiconto della gestione (che riassume i risultati economici finali).
Programmazione: Elabora i piani di programmazione finanziaria, sia annuali che pluriennali, che definiscono gli obiettivi economici e le risorse necessarie per raggiungerli.
Monitoraggio e controllo: Effettua verifiche di legittimità sugli atti di spesa e monitora costantemente l'andamento finanziario per garantire la coerenza con gli obiettivi prefissati.
Gestione economica del personale: Può essere responsabile della gestione del trattamento economico e dell'assistenza fiscale del personale.
Strumenti di programmazione: In ambito locale e regionale, questo servizio collabora alla predisposizione di documenti come il Documento Unico di Programmazione (DUP).