Tabella dei Giochi Proibiti

Servizio attivo

A chi è rivolto

La tabella deve essere esposta obbligatoriamente nei locali dove si esercitano giochi leciti (sale da gioco, bar, circoli privati, sale biliardo, ecc.), a tutela dei fruitori e del rispetto della normativa vigente.

Come fare

Cos'è

La "Tabella dei Giochi Proibiti" è un documento approvato dal Questore, ai sensi dell’art. 110 del T.U.L.P.S., che individua e descrive i giochi d’azzardo e altri giochi vietati per motivi di ordine pubblico e tutela dei minori.
La tabella deve essere esposta obbligatoriamente nei locali dove si esercitano giochi leciti (sale da gioco, bar, circoli privati, sale biliardo, ecc.), a tutela dei fruitori e del rispetto della normativa vigente.

Riferimenti normativi

  • Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 – Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), art. 110.

  • Regolamento di esecuzione T.U.L.P.S. – R.D. 6 maggio 1940, n. 635.

  • Delibera Questore di Cagliari del 20 luglio 2018 (valida per tutta la provincia di Cagliari e i Comuni annessi).

Cosa serve

Modalità di esposizione

La tabella deve essere esposta in maniera ben visibile nei locali ove si svolge attività di gioco lecito. In alcuni casi, è necessario che venga vidimata dall’Ufficio SUAP/SUAPE del Comune.

L’inosservanza degli obblighi di esposizione comporta sanzioni amministrative e/o penali.

Cosa si ottiene

Vedi allegato

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Servizio Attività Produttive

Via Siotto, 2, 09018 Sarroch CA, Italia

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 06/11/2025

0.0 0 utenti hanno valutato questa pagina
Vedi tutte le valutazioni