PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE & PIANI DI EMERGENZA

"Piano comunale di protezione civile rischio idraulico e idrogeologico e Piani di Emergenza Interna ed Esterna"

Data:

17 mag 2024

Descrizione

 

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 

Il Piano Comunale di Protezione Civile di Sarroch, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 Dicembre 2022, costituisce lo strumento per gestire il rischio, organizzare le risorse umane e gli strumentali disponibili ed è l’insieme delle procedure operative di intervento in caso di emergenza. È, pertanto, lo strumento attraverso cui definire l’organizzazione operativa della struttura di protezione civile nel Comune di Sarroch e rappresenta in particolare l’insieme di tutte le attività preparatorie per fronteggiare un qualsiasi evento calamitoso, atteso nel territorio, di natura idrogeologica e dei fenomeni meteorologici avversi nonchè di incendio boschivo.

Il Piano, redatto dal Geologo Dott. Antonello Frau, è stato elaborato in ottemperanza alla legislazione statale e regionale vigente in materia di Protezione Civile.

Il Piano è stato presentato alla cittadinanza in due incontri: il primo dedicato alle scuole, con la partecipazione di studenti e docenti; il secondo, aperto a tutti i cittadini, svoltosi nella Sala Coroneo il 6 novembre 2022.

 

PIANO DI EMERGENZA INTERNO ED ESTERNO

Il Piano di Protezione Civile Comunale si raccorda con gli altri due piani che interessano il territorio e nello specifico l’area industriale: il Piano di Emergenza Interno (PEI) e il Piano di Emergenza Esterno (PEE). La redazione e l’aggiornamento del PEI è responsabilità del gestore dello stabilimento industriale che organizza gli interventi necessari per reprimere l’incidente con l’aiuto delle proprie squadre e dei Vigili del fuoco. La redazione e l’aggiornamento del PEE è, invece, responsabilità della Prefettura che organizza la risposta di protezione civile per ridurre gli effetti dell’incidente sulla salute pubblica e sull’ambiente. Nel PEE sono indicate le zone a rischio, gli allarmi, e i comportamenti da adottare da parte della popolazione in caso di incidente.

In basso è possibile consultare gli allegati dei diversi Piani.

Pagina aggiornata il 14/10/2025