Per tutte conoscere tutte le informazioni relative all'Imposta Municipale Propria (IMU) per l'annualità 2022, s'invita a prendere visione dell'apposita informativa che si propone in allegato al presente articolo.
Verifica online della rendita catastale
È possibile verificare il valore della rendita catastale del proprio immobile accedendo all'apposito servizio gratuito sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate: http://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenVisure/ .
Calcolo IMU on-line
L'applicativo Calcolo IMU on-line, disponibile nel Portale dei servizi, è stato aggiornato per consentire il calcolo dell'imposta dovuta per il 2022. Pertanto è possibile utilizzarlo quale supoorto per il calcolo dell'IMU per l'annualità corrente, previo inserimento dei dati relativi all'immobile (rendita catastale, percentuale di possesso, periodo di possesso, etc.). L'applicativo è raggiungibile anche dal link presente nella pagina principale del sito.
IMPORTANTE: il calcolo dell'imposta dovuta viene effettuato sulla base dei dati inseriti dal contribuente. È dunque opportuno verificare con attenzione la correttezza di tutti i dati degli immobili inseriti. L'Amministrazione comunale non può essere ritenuta responsabile circa l'esattezza dei dati medesimi e conseguentemente dell’importo elaborato dall'applicativo.
Qualora si riscontrassero malfunzionamenti dell'applicativo s'invita ad inviare pronta segnalazione al Servizio Tributi.
Si ricorda che l'IMU è una cosiddetta imposta in autotassazione; questo significa che il contribuente è tenuto a provvedere personalmente alla liquidazione dell'imposta dovuta ed al suo versamento, eventualmente richiedendo il supporto di professionisti quali commercialisti, centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF) o altri.
Servizio Tributi - Ricezione utenza
Dal 1° febbraio 2022 sono in vigore i seguenti orari di apertura al pubblico per il Servizio Tributi:
- Martedì: dalle 09:00 alle 11:00
- Mercoledì: dalle 16:00 alle 18:00
- Giovedì: dalle 11:00 alle 13:00
L'utenza viene ricevuta nello sportello dedicato ubicato al piano terra, fianco sportello Anagrafe, previo appuntamento da concordare preventivamente contattando l'Ufficio:
- al numero del Centralino dell’Ente 070-90926200, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00;
- inviando una comunicazione alla casella e-mail tributi@comune.sarroch.ca.it.