Si ricorda che a partire dal 1° gennaio 2021 per le esposizioni pubblicitarie è dovuto il pagamento del Canone Unico Patrimoniale secondo quanto stabilito dall'art. 1, commi da 816 a 836, della Legge 27 dicembre 2019 n. 160, e successivie modificazioni e integrazioni, e dal relativo Regolamento comunale per la disciplina del Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.
In particolare, i titolari di esposizioni pubblicitarie permanenti già in essere alla data del 1° gennaio 2022 sono tenuti ad effettuare il versamento del Canone dovuto per l'annualità corrente entro il 31 marzo 2022.
Il Canone per le esposizioni pubblicitarie permanenti è dovuto, quale obbligazione autonoma per ogni anno o frazione di anno solare per cui si protrae l’esposizione stessa. In assenza di approvazione delle tariffe per l'anno 2022, si applicano quelle in vigore per l'annualità 2021. Con la Deliberazione n. 29 del 10/03/2022 la Giunta comunale per l'anno 2022 ha confermato le tariffe in vigore per il 2021.
Nel caso di variazione della pubblicità, che comporti la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata, con conseguente variazione del Canone, è necessario procedere alla presentazione di una nuova dichiarazione.
Modalità di pagamento
Il versamento dovrà essere effettuato attraverso la piattaforma di pagamento PagoPA rivolgendosi ad un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) abilitato oppure attraverso il Portale dei Servizi del Comune. Il pagamento da effettuarsi è di tipo "Spontaneo", pertanto non è previsto l'inserimento di un Identificativo Univoco di Versamento (IUV) predeterminato, in quanto viene automaticamente generato dal sistema in fase di completamento dell'operazione.