TARES - Riversamento degli importi erroneamente versati e spettanti ad altro comune
Pagina in allestimento
Solo in caso di errore materiale commesso dal contribuente. Nel caso di pagamento con il bollettino postale prepagato inviato dal Comune o con F24 correttamente compilato, la procedura da seguire è quella degli errori commessi dagli intermediari per i pagamenti F24, in quanto per la TARES 2013 i versamenti con bollettino postale sono stati effettuati su un conto corrente unico nazionale valido per tutti i comuni. La norma stabilisce che per i pagamenti effettuati in questo modo valgono le stesse regole per quelli effettuati con F24, inclusi gli obblighi a carico degli intermediari bancari nel caso di errori materiali da essi commessi in fase di ricezione dei versamenti.
Requisiti
-Costi
-Normativa
Indicare normativa di riferimento, in particolare per i pagamenti sul bollettino postale su c/c unico nazionale.
Incaricato
Funzionario responsabile TARES: Roberta Lai.Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
TARES – Istanza di riversamento del Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi erroneamente versato e spettante ad altro Comune | ![]() |
69 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.